Monte Moro è considerato, sia per una legge del Ministero dell'Istruzione (1964) e per i vari PUC (piani urbanistici comunali), zona ad alto vincolo paesaggistico e Parco Urbano.
Peccato che, un'Associazione di categoria (gli edili), punti a togliere questi vincoli per.........beh, perchè,secondo Voi??
L'Ance nell'osservazione 724 (inerente Monte Moro, Monte Fasce e Valle del Rio Nervi) chiede di togliere i vincoli...bene, la nostra risposta è NO!
I nostri Monti non diventeranno quartieri residenziali...anzi, dovranno essere il polmone verde della nostra città, luoghi dove praticare sport e attività naturalistiche...
Chiediamo ai politici locali di ascoltare il nostro appello....e aiutarci per avere un Levante sempre più verde, pulito e senza cemento!
venerdì 3 maggio 2013
mercoledì 24 aprile 2013
Novità!!
Eccoci, con qualche novità fresca fresca!
Stiamo organizzando le nostre due Feste primaverili...e le novità saranno belle e piacevoli!
Chissà come sta il nostro "amico" del Range Rover targato -CK 665 VF-....colui che ha riempito Passo d'Oro, presso Monte Moro, di detriti; di certo dovrà comparire davanti a un giudice...
Amiu ci ha comunicato lo scarrabile messo a nostra disposizione per il nostro intervento di disocclusione delle tombinature di Monte Moro (tappate da detriti,zetto e rifiuti) pesava la bellezza di 10920 kg (10 tonnellate, 9 quintali, 20 kg!!).
Di certo non sarà un intervento risolutivo ma, certamente la strada sarà meno in pericolo frane e allagamenti...e non è finita, proseguiremo più avanti per ultimare questa necessario lavoro!
Stiamo organizzando le nostre due Feste primaverili...e le novità saranno belle e piacevoli!
Chissà come sta il nostro "amico" del Range Rover targato -CK 665 VF-....colui che ha riempito Passo d'Oro, presso Monte Moro, di detriti; di certo dovrà comparire davanti a un giudice...
Amiu ci ha comunicato lo scarrabile messo a nostra disposizione per il nostro intervento di disocclusione delle tombinature di Monte Moro (tappate da detriti,zetto e rifiuti) pesava la bellezza di 10920 kg (10 tonnellate, 9 quintali, 20 kg!!).
Di certo non sarà un intervento risolutivo ma, certamente la strada sarà meno in pericolo frane e allagamenti...e non è finita, proseguiremo più avanti per ultimare questa necessario lavoro!
lunedì 15 aprile 2013
Vandalo BECCATO!
Comunichiamo che,sabato alle ore 17.15, durante un intervento su via Alberico Lanfranco dei ns volontari, un Range Rover targato -CK 665 VF- ha scaricato materiali di risulta presso Passo d'Oro, con relativa fuga rocambolesca e tentativo d'investirci.
Sono state immediatamente avvisate le Autorità preposte, e questo signore dovrà passare dal Procuratore della Repubblica,in quanto destinatario di una denuncia PENALE!
Abbiamo deciso di pubblicare la targa...e questo è solo una delle iniziative che adotteremo nei suo confronti!
Giusto per la cronaca: nel 2013, due scarichi abusivi di rifiuti....entrambi beccati...
Sono state immediatamente avvisate le Autorità preposte, e questo signore dovrà passare dal Procuratore della Repubblica,in quanto destinatario di una denuncia PENALE!
Abbiamo deciso di pubblicare la targa...e questo è solo una delle iniziative che adotteremo nei suo confronti!
Giusto per la cronaca: nel 2013, due scarichi abusivi di rifiuti....entrambi beccati...
venerdì 12 aprile 2013
Novità da Monte Moro
La primavera, anche se non metereologica (sembra novembre), ci sta facendo riprendere i lavori!
Domenica 7 una ventina di volontari si sono dedicati a due lavori importanti: 1) rimozione degli ultimi motorini abbandonati sul Monte ; 2) pitturazione delle ringhiere di via Lanfranco, con un buon tratto ridipinto.
In questi giorni, inoltre, partirà la pulitura delle tombinature di via Alberico Lanfranco, occluse da detriti e fango da un trentennio!
La pulitura delle caditoie è un tentativo per salvare la strada, sempre più soggetta ad allagamenti che, inevitabilmente, rovinano il manto stradale.
E' chiaro che è un intervento che NON dovremmo fare noi...è chiaro che lo facciamo SOLO perchè ci teniamo davvero che il Monte Moro diventi un vero e proprio Parco Urbano...e se crolla la strada, ciò non potrà mai succedere!
In alto i cuori...e ribadiamo un invito....Associatevi, unitevi a noi! Info e contatti amicidelmontemoro@libero.it
Domenica 7 una ventina di volontari si sono dedicati a due lavori importanti: 1) rimozione degli ultimi motorini abbandonati sul Monte ; 2) pitturazione delle ringhiere di via Lanfranco, con un buon tratto ridipinto.
In questi giorni, inoltre, partirà la pulitura delle tombinature di via Alberico Lanfranco, occluse da detriti e fango da un trentennio!
La pulitura delle caditoie è un tentativo per salvare la strada, sempre più soggetta ad allagamenti che, inevitabilmente, rovinano il manto stradale.
E' chiaro che è un intervento che NON dovremmo fare noi...è chiaro che lo facciamo SOLO perchè ci teniamo davvero che il Monte Moro diventi un vero e proprio Parco Urbano...e se crolla la strada, ciò non potrà mai succedere!
In alto i cuori...e ribadiamo un invito....Associatevi, unitevi a noi! Info e contatti amicidelmontemoro@libero.it
giovedì 21 marzo 2013
7 aprile, sul Monte Moro
Arriva la Primavera...e ritorniamo all'opera dopo un inverno freddo e piovoso!
Domenica 7 aprile pomeriggio ci ritroveremo dalla Chiesetta di Santa Chiara sul Monte Moro e, guidati dai volontari più esperti, realizzeremo alcuni interventi mirati e alla portata di tutti!
A fine pomeriggio vi offriremo una ricca merenda...
Partecipate numerosi!!
Domenica 7 aprile pomeriggio ci ritroveremo dalla Chiesetta di Santa Chiara sul Monte Moro e, guidati dai volontari più esperti, realizzeremo alcuni interventi mirati e alla portata di tutti!
A fine pomeriggio vi offriremo una ricca merenda...
Partecipate numerosi!!
domenica 17 febbraio 2013
Vandali e incivili fuori dalle palle!!
Scusate il francesismo, ma siamo stufi!
Oggi, domenica 17 febbraio, pronti come sempre a fare qualche lavoretto sul Monte Moro, troviamo una sorpresa: un bello scarico di rifiuti domestici nell'ex ristorante! Una ventina di pezzi, tra pensili, mobili e mobiletti...come vedete nella foto!Lo sapete cosa comporta? Andarli a recuperare, chiamare Amiu e chiedere uno scarrabile...aspettare qualche giorno (e pregare che nessun altro scarichi niente!); arrivato il container caricarlo, con le nostre mani e le nostre schiene...e tutta la burocrazia del caso!
Bene...a questo punto, siamo chiari:ora basta!!!
La rumenta portatela all'Isola Ecologica (che è pure gratis)!!
domenica 13 gennaio 2013
Un anno inizia!
Inizia bene il 2013 per l'Associazione!
Sabato 12 gennaio, presso l'Oratorio di San Bartolomeo di Quarto, siamo stati premiati dal Municipio IX per il concorso "Grandi Presepi del levante".
Presenti a ritirare il premio, consegnato dal Presidente Farinelli, il nostro Presidente Francesco e la segretaria Eva!
Avanti Amici del Monte Moro!
Sabato 12 gennaio, presso l'Oratorio di San Bartolomeo di Quarto, siamo stati premiati dal Municipio IX per il concorso "Grandi Presepi del levante".
Presenti a ritirare il premio, consegnato dal Presidente Farinelli, il nostro Presidente Francesco e la segretaria Eva!
Avanti Amici del Monte Moro!
Iscriviti a:
Post (Atom)