Martedì 2 giugno, Monte Moro sarà in Festa!
Folletti e Amici del Monte Moro tutti uniti, Vi aspettano per una giornata di musica, bontà liguri, attività per tutte le età.
Che dire? Chi ci conosce sa che siamo garanzia di divertimento...non mancare!
mercoledì 27 maggio 2015
lunedì 13 aprile 2015
Chi si ferma è perduto
Noi non ci fermiamo!
Dopo Pasquetta, il monte era conciato davvero molto male...i moltissimi gitanti hanno sicuramente gradito la bellezza del posto e la pulizia...peccato, però, che molti rifiuti sono stati lanciati nelle scarpate e lasciati in giro.
Così, armati di guanti e sacchetti (anche tanta, tantissima pazienza!) abbiamo ripulito tutto il piazzale del Monte Moro!
Non pensiamo ci voglia tanto a portare via i rifiuti di una grigliata, buttandoli nei cassonetti...può sembrare una banalità, invece è un segno di civiltà importante!
Monte Moro è di tutti!
domenica 22 marzo 2015
Rimozione frane via Lanfranco
Nel weekend del 21 e 22 marzo, i nostri volontari si sono adoperati per rimuovere le due grosse frane causate dall'ultimo alluvione.
Come purtroppo sappiamo il Comune non ha palanche per i lavori pubblici e allora, armati di forza e pazienza, ci siamo attrezzati per rimuovere noi burocrazia e massi.
Grazie alla sapiente regia di Salvatore, alla tenacia di Milvia e degli altri volontari...ecco far tornare alla normalità la via.
Finalmente, e grazie alle sole nostre forze, via Lanfranco torna ad essere sicura e praticabile!
Avanti Amici del Monte Moro
Come purtroppo sappiamo il Comune non ha palanche per i lavori pubblici e allora, armati di forza e pazienza, ci siamo attrezzati per rimuovere noi burocrazia e massi.
Grazie alla sapiente regia di Salvatore, alla tenacia di Milvia e degli altri volontari...ecco far tornare alla normalità la via.
Finalmente, e grazie alle sole nostre forze, via Lanfranco torna ad essere sicura e praticabile!
Avanti Amici del Monte Moro
mercoledì 11 febbraio 2015
Ripartire!
Abbiamo chiuso il 2014 un pò staticamente, senza grandi iniziative ed interventi e le ragioni sono molteplici.
Stiamo rinnovando il Consiglio, cosa assai normale nelle Associazioni: spesso dopo la verve iniziale, qualche "fuoco si spegne" e servono persone nuove e motivate; l'alluvione ha reso difficile raggiungere il Monte (tre frane a oggi non risolte!) e grossi interventi con la carreggiata ridotta, non sono possibili.
Ma dopo ogni periodo di sonno, si riparte più freschi!
La Primavera ci farà risvegliare e pure molto!! Attendiamo anche Voi tra le nostre fila!!
Avanti Amici del Monte Moro
Stiamo rinnovando il Consiglio, cosa assai normale nelle Associazioni: spesso dopo la verve iniziale, qualche "fuoco si spegne" e servono persone nuove e motivate; l'alluvione ha reso difficile raggiungere il Monte (tre frane a oggi non risolte!) e grossi interventi con la carreggiata ridotta, non sono possibili.
Ma dopo ogni periodo di sonno, si riparte più freschi!
La Primavera ci farà risvegliare e pure molto!! Attendiamo anche Voi tra le nostre fila!!
Avanti Amici del Monte Moro
martedì 25 novembre 2014
Buon viaggio, Padre Pietro!
"Come vanno le cose sul Monte?"
Tutte le volte che ti incontravo era la prima cosa che mi chiedevi!
Venerdì è salito qualche metro più in su di Monte Moro, Padre Pietro Fusi!
Sacerdote Scolopio, tempra del ragazzino, è stato per decenni Direttore della Fondazione e Scuole Padre Ottavio Assarotti, nostro partner dall'inizio della nostra avventura.
E Padre Fusi, giovane tra i giovani, è stato dapprima sprone, e guida spirituale dell'Associazione e poi Socio Onorario.
In primavera, ti ricorderemo con qualcosa di bello...perchè lo meriti e perchè siamo gente da trincea, non da chiacchiere!!
Tutte le volte che ti incontravo era la prima cosa che mi chiedevi!
Venerdì è salito qualche metro più in su di Monte Moro, Padre Pietro Fusi!
Sacerdote Scolopio, tempra del ragazzino, è stato per decenni Direttore della Fondazione e Scuole Padre Ottavio Assarotti, nostro partner dall'inizio della nostra avventura.
E Padre Fusi, giovane tra i giovani, è stato dapprima sprone, e guida spirituale dell'Associazione e poi Socio Onorario.
In primavera, ti ricorderemo con qualcosa di bello...perchè lo meriti e perchè siamo gente da trincea, non da chiacchiere!!
Buon viaggio Padre Pietro..da Lassù veglia il Monte, Genova e i tuoi ragazzi!
Gli Amici del Monte Moro
lunedì 27 ottobre 2014
Castagnata 1 novembre
Purtroppo l'alluvione ha colpito anche Monte Moro, due grosse frane gravano su via Alberico Lanfranco e, con senso di responsabilità, abbiamo deciso di spostarci.
La Castagnata si farà, in via delle Campanule, sempre il 1 novembre...insieme agli amici del Comitato SI PUO' FARE!!
Il programma sarà ricco e aspettiamo una grande affluenza di pubblico!!
Oltre alle caldarroste, vin brulè e tanto tanto altro...oltre la possibilità di conoscere un nuovo paradiso, via delle Campanule, ricostruito e rigenerato dal Volontariato!
Non mancare...PRIMO NOVEMBRE, ORE 15!!
La Castagnata si farà, in via delle Campanule, sempre il 1 novembre...insieme agli amici del Comitato SI PUO' FARE!!
Il programma sarà ricco e aspettiamo una grande affluenza di pubblico!!
Oltre alle caldarroste, vin brulè e tanto tanto altro...oltre la possibilità di conoscere un nuovo paradiso, via delle Campanule, ricostruito e rigenerato dal Volontariato!
Non mancare...PRIMO NOVEMBRE, ORE 15!!
venerdì 10 ottobre 2014
1 Novembre, Castagnata sul Monte Moro!
Quinto anno di fila per la Castagnata di Monte Moro, evento ormai noto in tutta la città.
L'Associazione AMICI DEL MONTE MORO invita tutti quanti a partecipare e a rendere unico e utile questo evento.
Perché utile? Il ricavato andrà in toto per le opere di messa in sicurezza del Monte (pulizia caditoie, rimozione rifiuti e sfalcio erba)...
Inizieremo alle ore 15 del 1 novembre con le caldarroste DOC Piemonte e seguiranno varie sorprese che sveleremo man mano!
Non mancare!
L'Associazione AMICI DEL MONTE MORO invita tutti quanti a partecipare e a rendere unico e utile questo evento.
Perché utile? Il ricavato andrà in toto per le opere di messa in sicurezza del Monte (pulizia caditoie, rimozione rifiuti e sfalcio erba)...
Inizieremo alle ore 15 del 1 novembre con le caldarroste DOC Piemonte e seguiranno varie sorprese che sveleremo man mano!
Non mancare!
Iscriviti a:
Post (Atom)