Ed eccoci arrivati al S. Natale!
Stiamo arrivando alla fine del 2011, un anno difficile per l'Italia e per Genova.
La crisi economica globale (ma soprattutto sociale!) è forte e le ferite dell'alluvione sono ancora aperte....
Ma per chi fa volontariato non esistono ostacoli, non esiste arrendersi, mai indietreggiare!
L'hanno dimostrato gli Angeli del Fango alle Cinque Terre ed a Genova!
Ma ogni giorno, silenziosamente, migliaia di persone donano il loro tempo agli altri; c'è chi presta il proprio servizio sulle ambulanze, chi salva gli animali o beni artistici, chi aiuta anziani, diversamente abili, bambini...e
chi, ancora, ha deciso di salvare un Monte, per poterlo donare a giovani, adulti, bambini, anziani e diversamente abili!
Forse spariranno gli aiuti alle Associazioni dagli Enti pubblici...ma non sparirà mai il volontariato: il donarsi agli altri è una forza inarrestabile!!
E con questa forza, portiamo il sorriso e la serenità nelle nostre case, ai nostri cari, ai nostri amici!
L'Associazione Amici del Monte Moro Vi augura un sereno S. Natale e un felice Anno nuovo!!
sabato 24 dicembre 2011
martedì 13 dicembre 2011
Novità!
Sabato scorso si è svolta la riunione consiliare dell'Associazione Amici del Monte Moro!
Prima novità riguarda il consiglio con due avvicendamenti: entrano Fabrizio e Giampiero che subentrano al posto di Davide ed Edoardo (che mantiene il ruolo di responsabile della parte grafica e informatica); ai due consiglieri uscenti un sentito ringraziamento per il lavoro svolto finora; per quanto riguarda i nuovi un augurio di un buon lavoro tra le nostre fila!
Le altre novità riguardano la pianificazione del lavoro per il 2012...e presto renderemo pubblico il programma!
Infine, una nota di colore; nella piazza di Apparizione abbiamo realizzato l'albero di Natale alla "genovese", in collaborazione con la Terrazza di Milly, la macelleria Pitto e l'Azione Cattolica parrocchiale.
Avanti Amici del Monte Moro!
Prima novità riguarda il consiglio con due avvicendamenti: entrano Fabrizio e Giampiero che subentrano al posto di Davide ed Edoardo (che mantiene il ruolo di responsabile della parte grafica e informatica); ai due consiglieri uscenti un sentito ringraziamento per il lavoro svolto finora; per quanto riguarda i nuovi un augurio di un buon lavoro tra le nostre fila!
Le altre novità riguardano la pianificazione del lavoro per il 2012...e presto renderemo pubblico il programma!
Infine, una nota di colore; nella piazza di Apparizione abbiamo realizzato l'albero di Natale alla "genovese", in collaborazione con la Terrazza di Milly, la macelleria Pitto e l'Azione Cattolica parrocchiale.
Avanti Amici del Monte Moro!
venerdì 25 novembre 2011
Brucia il Monte...bruciamo di rabbia!
Come avrete appreso dai mezzi di comunicazione, nella serata di ieri è divampato l'ennesimo incendio sul Monte Moro, nel versante sopra Nervi.
Esattamente come successe nel 2009, l'incendio ha minacciato le case del quartiere levantino, degli abitanti del Monte Moro e creato disagi alla viabilità sull'Autostrada Genova - Livorno.
L'incendio, se ancora ci fosse bisogno di specificarlo, è di origine dolosa e fatto da mano "esperta"; la mano infame che ha colpito, ha appiccato il fuoco di sera (quando Canadair ed elicotteri non posso più levarsi in volo) e in una serata di forte vento; per fortuna, però stanotte il vento è cessato e l'opera dei Vigili del Fuoco e degli uomini del Corpo Forestale dello Stato, ha permesso di contenere il fuoco fino alle prime luci dell'alba quando sono intervenuti i mezzi aerei.
C'è una differenza, però, tra questo incendio e quello di settembre 2009: sul tavolo (o forse nel cestino delle cartacce, vista la sagacia e la prontezza dei "nostri" amministratori pubblici) degli Enti preposti ci sono ripetute e dettagliate segnalazioni di pericolo, scritte e documentate dalla nostra Associazione.
Non solo! Abbiamo anche presentato dei suggerimenti per limitare il fenomeno degli incendi sul Monte Moro, un preciso piano di lavoro che possa salvare un'area bellissima.
Non ci dilunghiamo oltre, ma ci teniamo a precisare che in queste ore stiamo meditando il da farsi...e puntiamo a qualcosa di eclatante! Forse solo così avremo risalto...e non lo facciamo per interessi personali, ci conoscete oramai: Monte Moro è di tutti (o dovrebbe esserlo)!!
Cari Amici, a Voi il compito di divulgare a quante più persone possibile queste poche righe e di supportarci!!
Esattamente come successe nel 2009, l'incendio ha minacciato le case del quartiere levantino, degli abitanti del Monte Moro e creato disagi alla viabilità sull'Autostrada Genova - Livorno.
L'incendio, se ancora ci fosse bisogno di specificarlo, è di origine dolosa e fatto da mano "esperta"; la mano infame che ha colpito, ha appiccato il fuoco di sera (quando Canadair ed elicotteri non posso più levarsi in volo) e in una serata di forte vento; per fortuna, però stanotte il vento è cessato e l'opera dei Vigili del Fuoco e degli uomini del Corpo Forestale dello Stato, ha permesso di contenere il fuoco fino alle prime luci dell'alba quando sono intervenuti i mezzi aerei.
C'è una differenza, però, tra questo incendio e quello di settembre 2009: sul tavolo (o forse nel cestino delle cartacce, vista la sagacia e la prontezza dei "nostri" amministratori pubblici) degli Enti preposti ci sono ripetute e dettagliate segnalazioni di pericolo, scritte e documentate dalla nostra Associazione.
Non solo! Abbiamo anche presentato dei suggerimenti per limitare il fenomeno degli incendi sul Monte Moro, un preciso piano di lavoro che possa salvare un'area bellissima.
Non ci dilunghiamo oltre, ma ci teniamo a precisare che in queste ore stiamo meditando il da farsi...e puntiamo a qualcosa di eclatante! Forse solo così avremo risalto...e non lo facciamo per interessi personali, ci conoscete oramai: Monte Moro è di tutti (o dovrebbe esserlo)!!
Cari Amici, a Voi il compito di divulgare a quante più persone possibile queste poche righe e di supportarci!!
domenica 13 novembre 2011
Ricostruire GENOVA!
Dopo qualche giorno di doveroso silenzio, è il momento dei fatti; gli alluvioni che hanno portato morte e distruzione alle Cinque Terre ed a Genova hanno lasciato segni indelebili.
Una delegazione di nostri volontari è stata sia a Monterosso che in via Fereggiano, insieme agli "angeli del fango" e non possiamo che constatare quanto segue:
1) come accade dal 2010 per la nostra Associazione e l'area che stiamo salvando, SOLO il volontariato può salvare il nostro territorio; gli Enti Locali hanno solo una risposta, insufficiente: "non ci sono fondi".
2) L'attuale classe politica locale, allo sbando, ha solo chiaro un programma: lo "scaricabarile" delle responsabilità. L'Associazione Amici del Monte Moro chiede immediate dimissioni del Sindaco di Genova Marta Vincenzi e dell'intera Giunta Comunale...la misura è colma, risposte concrete non ne sono state date, nè prima (prevenzione), nè dopo (interventi drastici).
3) a breve comunicheremo un'iniziativa grossa, molto grossa, che porti risposte ai problemi di Genova; non abbiamo intenzione di mugugnare o scendere in politica, ma di essere propositivi per far sì che la nostra città torni ad essere la Superba.
Una delegazione di nostri volontari è stata sia a Monterosso che in via Fereggiano, insieme agli "angeli del fango" e non possiamo che constatare quanto segue:
1) come accade dal 2010 per la nostra Associazione e l'area che stiamo salvando, SOLO il volontariato può salvare il nostro territorio; gli Enti Locali hanno solo una risposta, insufficiente: "non ci sono fondi".
2) L'attuale classe politica locale, allo sbando, ha solo chiaro un programma: lo "scaricabarile" delle responsabilità. L'Associazione Amici del Monte Moro chiede immediate dimissioni del Sindaco di Genova Marta Vincenzi e dell'intera Giunta Comunale...la misura è colma, risposte concrete non ne sono state date, nè prima (prevenzione), nè dopo (interventi drastici).
3) a breve comunicheremo un'iniziativa grossa, molto grossa, che porti risposte ai problemi di Genova; non abbiamo intenzione di mugugnare o scendere in politica, ma di essere propositivi per far sì che la nostra città torni ad essere la Superba.
venerdì 4 novembre 2011
Forza GENOVA!
A pochi giorni dall'alluvione nel Levante ligure, ecco oggi l'enorme disgrazia su Genova.
L'Associazione Amici del Monte Moro si stringe vicino ai familiari delle vittime e, in maniera lucida e composta, chiede alle Istituzioni un serio piano di lavoro per mettere in sicurezza le nostre terre.
sabato 22 ottobre 2011
Meglio non mettere titolo, che dite?
Sabato 15 come tutti saprete, si è svolta la nostra Castagnata!
Questo evento, come tutti gli altri, ci permette di finanziare la bonifica del Monte Moro che negli anni, custodiva per colpa dell'ignoranza dei "soliti imbecilli", tonnellate di rifiuti.
Solo negli ultimi 20 mesi ne abbiamo raccolte e smaltite 43 (quarantatre mila kili)!
E proprio mentre Francesco Carleo, Presidente del Municipio IX Levante, chiedeva al microfono più civiltà ai genovesi, ecco arrivare due personaggi in auto.
Che dire..la foto parla chiaro? No, pensiamo male noi! I due eroi del III millennio sono venuti con due poltrone per assistere più comodamente al nostro evento!Che malpensanti che siamo!
D'altronde, chi tra noi non è solito andare al cinema col proprio sofà, portato dal salotto di casa?
Non abbiamo capito come mai, però, appena sono partiti i flash delle macchine fotografiche e le urla della gente abbiano fatto una rapida retromarcia...chissà...
AVANTI, Amici del Monte Moro...la battaglia è vinta...la guerra non ancora!
domenica 16 ottobre 2011
ABBIAMO VINTO ANCORA!
Seconda Festa d'autunno sul Monte Moro, un sole caldo ha accolto i tanti, tantissimi partecipanti,
quasi 30 vetture d'epoca, oltre 60 kg di castagne cotte...
Questi sono i primi numeri a caldo!
E' stato un pomeriggio che ha soddisfatto tutti, partecipanti, amici e volontari!
Il Presidente del Municipio IX Levante, Carleo, ha voluto a tutti i costi esserci: nel suo breve intervento ha ringraziato tutti noi per quanto fatto e ha promesso un impegno concreto per Monte Moro!
E dopo il saluto del Presidente Carleo, abbiamo premiato due autovetture; la prima per "anzianità" e la seconda è risultata la più votata dai bambini presenti!
Un enorme GRAZIE al Veteran Car Club Ligure che ha portato i suoi gioielli sul Monte Moro e ci ha rinnovato la sua voglia di partecipare ai nostri eventi....
Grazie anche a tutti Voi che, con la Vostra partecipazione riempite Monte Moro di allegria e ci spingete a realizzare sempre nuove iniziative!!
A breve caricheremo le foto sul sito e, invitiamo quanti hanno degli scatti della giornata di ieri a inviarli all'indirizzo mail amicidelmontemoro@libero.it
quasi 30 vetture d'epoca, oltre 60 kg di castagne cotte...
Questi sono i primi numeri a caldo!
E' stato un pomeriggio che ha soddisfatto tutti, partecipanti, amici e volontari!
Il Presidente del Municipio IX Levante, Carleo, ha voluto a tutti i costi esserci: nel suo breve intervento ha ringraziato tutti noi per quanto fatto e ha promesso un impegno concreto per Monte Moro!
E dopo il saluto del Presidente Carleo, abbiamo premiato due autovetture; la prima per "anzianità" e la seconda è risultata la più votata dai bambini presenti!
Un enorme GRAZIE al Veteran Car Club Ligure che ha portato i suoi gioielli sul Monte Moro e ci ha rinnovato la sua voglia di partecipare ai nostri eventi....
Grazie anche a tutti Voi che, con la Vostra partecipazione riempite Monte Moro di allegria e ci spingete a realizzare sempre nuove iniziative!!
A breve caricheremo le foto sul sito e, invitiamo quanti hanno degli scatti della giornata di ieri a inviarli all'indirizzo mail amicidelmontemoro@libero.it
Iscriviti a:
Post (Atom)