giovedì 2 ottobre 2014

Altro incendio...

Questa volta è andata bene, la notte del 30 settembre!
Un incendio è stato appiccato dalla solita mano infame, sopra via del Commercio, con l'intento di devastare Monte Moro.

L'incendio è stato prontamente spento dai Vigili del Fuoco, aiutati dall'arrivo di un acquazzone.

Nell'augurare al piromane continui mal di pancia lancinanti, senza avere mai un bagno a portata di mano, poniamo queste riflessioni.

1) il verde a Genova, tolte le aiuole in centro città, non subisce interventi di manutenzione; e non parliamo solo del verde pubblico, ma anche del verde privato.
2) Monte Moro non ha l'acqua pubblica, un diritto per molti ma non per tutti.
Gli abitanti si arrangiano con cisterne private e, nel caso di incendi i Vigili del Fuoco devono fare salti mortali per approvigionarsi d'acqua.
Proponiamo di seguire il progetto studiato dalla ns Associazione e Mediterranea delle Acque, per portare l'acqua sul Monte.
3) Suggeriamo al Comune di Genova di censire i proprietari delle antenne e dei ripetitori presenti sul Monte e imporre loro di partecipare alla spesa (in fondo irrisoria, 80 mila €) per dotare il monte di una rete idrica e antincendio.
4)uno stacco in più! Inasprire, a livello governativo, le pene per chi appicca incendi dolosi.


Infine, ci auguriamo una rapida soluzione...gli abitanti NON possono rischiare la loro incolumità per negligenze altrui.

lunedì 7 luglio 2014

Just married!!

Il 28 giugno una nuova famiglia ha aperto i battenti!!
Michele ha preso in sposa la nostra Consigliera e volontaria Lucia, una delle socie della prima ora dell'Associazione Amici del Monte Moro.


                            A Michele e Lucia, auguriamo una splendida vita insieme!!

                                                                                            L'Associazione Amici del Monte Moro

venerdì 6 giugno 2014

I successi controcorrente!


Eccoci qui a raccontare l'ennesima nostra impresa! Voi che leggete queste poche righe, penserete che la parola "impresa" non si addica a quello che realizziamo.
Invece, e perdonateci la presunzione, un gruppetto di volontari (senza gioghi politici e secondi fini!)hanno scelto che un angolo di Genova doveva e poteva cambiare!
L'angolo si chiama Monte Moro...e pensare che solo 4 anni fa era sepolto di rumenta (auto e moto, frigoriferi e lavatrici ecc) e nonostante le nostre denunce e articoli di giornali, c'erano addirittura "fior" d'Assessori che ridevano, dicendo che non c'erano carcasse!

E pensare che per bonificare 57 tonnellate di rumenta...ci siamo solamente autotassati...
E pensare che le nostre feste coinvolgono e divertono, senza aiuti né contributi, la cittadinanza che, ogni giorno, sta riappropriandosi di un Monte che era invivibile!

Basti vedere in settimana, non nei weekend, quanti vengono a correre, in bici e passeggini, con i loro amici a 4 zampe sul Monte...

E questa impresa la dobbiamo ad un manipolo di volontari che, senza far tante parole e abbandonando il caro "maniman", hanno cambiato la Storia di questo angolo!!

A loro, tutti, dobbiamo un grazie...e che la loro impresa, magari, sproni non tanto i "politichini" accarezzapoltrone, ma tutti NOI/VOI ad intraprendere un percorso nuovo, che riporti la nostra città ad essere la Superba!! Che bello sarebbe se in ogni quartiere ci fossero...gli AMICI DEL MONTE MORO!

Della Sagra...facciamo un piccolo report: 40 volontari, 500 persone intervenute, frittura per 8 ore di fila, 2 laboratori per bambini davvero favolosi e altrettanti stand veramente belli, musica e divertimento per tutti..che successo!!!

Un Monte per amico...una montagna di amici!!

martedì 6 maggio 2014

Festa di Monte Moro: 1 giugno!!

In occasione del IV compleanno degli Amici del Monte Moro, abbiamo organizzato una grandiosa Festa sul Monte per Domenica 1 giugno!

Sarà una giornata speciale, ricca di sorprese e molto innovativa rispetto al passato!

L'appuntamento è per il primo pomeriggio, inizieremo con frisceu dolci e salati, giochi e varie attività per tutte le età.

La Festa si protrarrà alla sera e andrà avanti nel dopo cena con musica e altre sorprese!

Piano piano inizieremo a svelare tutto...o quasi!

Spargete la voce...e non mancate!!

Il Monte vive con VOI!!

mercoledì 26 marzo 2014

News dai nostri Amici

E' uscito quest'inverno, il secondo romanzo di Giuseppe Viscardi, nostro sostenitore e, quando può, volontario della nostra Associazione!
Nelle migliori librerie, troverete TROPPO TARDI, un romanzo ambientato nella nostra città e, come il precedente, ha una grande spinta positiva e propositiva!
Inoltre, acquistando ai nostri Eventi il libro, contribuirete ad aiutarci a rendere più bello Monte Moro...dato che Giuse devolve parte del ricavato alla nostra Associazione!!

Quindi...tutti in libreria!!!

martedì 25 febbraio 2014

Quando in campo scendiamo noi....

Domenica 23 febbraio, una decina di nostri volontari, hanno svolto un lavoro utile a tutta la comunità.

A seguito del sopralluogo del Municipio IX Levante e dell'agronomo di Aster (che ha marcato quali alberi abbattere, perchè pericolosi), ci siamo organizzati per un lavoro dall'alto grado di difficoltà.

Così, di mattino presto, ci siamo mossi sul posto divisi in tre "squadre": la prima era addetta alla chiusura della strada, la seconda al taglio degli alberi e la terza alla pulizia della strada.

L'operazione è durata circa 8 ore e ha visto l'abbattimento di 32 alberi ad alto fusto!

Tutti gli alberi erano un reale pericolo per quanti percorrono la strada, sia in auto e moto, che a piedi ed in bici.

Un grosso grazie ai nostri volontari che non si sono risparmiati, lavorando senza sosta!!
Un grazie anche all'Assessore Michele Raffaelli per l'aiuto burocratico!!

Senza sosta, avanti Amici del Monte Moro!

sabato 15 febbraio 2014

Le novità

Come raccontato nel precedente articolo, la Nostra Associazione di volontariato si è offerta al Municipio ed al Comune di Genova per realizzare alcuni lavori di pubblica utilità sul territorio.
I volontari, molto a breve, inizieranno il taglio degli alberi (secchi e pericolanti dall'incendio del 2009) su via Alberico Lanfranco e ultimeranno la pulizia delle caditoie, occluse da decenni dall'inciviltà dei soliti imbecilli che vi hanno scaricato materassi, scarti edili ecc.

Il lavoro sarà interamente a nostro carico, quindi motivo in più per sostenerci nelle nostre iniziative e nelle nostre feste!

Nelle ultime due settimane i "soliti" imbecilli hanno scaricato due copertoni e  materassi sul Monte.
Invitiamo tutti quanti, qualora vi trovaste ad assistere allo scarico di rifiuti ingombranti, ovunque vi troviate, a chiamare subito il 112 o il 113...l'educazione civica parte da questi gesti!!

Auguriamo, infine, agli ignoti delinquenti svariate notti di vivaci pensieri sul water, in dolce compagnia di un forte mal di pancia!